Per la redazione delle SDS è assolutamente indispensabile conoscere in maniera sufficientemente approfondita la legislazione in materia e seguirne attentamente gli aggiornamenti. Una buona SDS segue una logica interna, i punti sono tra loro coerenti, la classe di pericolosità e le relative frasi H sono valide se si tiene conto di tutte le variabili e condizioni di utilizzo.
Rispondenza alla normativa e assistenza al cliente:
Le schede dati di sicurezza da noi redatte rispondono ai requisiti di contenuto e forma della legislazione nazionale e comunitaria in materia. La DEA INGEGNERIA Srl rimane a vostra disposizione anche dopo la redazione della SDS per consigli, suggerimenti e questioni sulla sicurezza chimica (tenuto anche conto di quanto disposto dal D. Lgs. 81/08).
